Centro di segnalazione di illeciti di Bell Food Group

La conformità ai requisiti legali e normativi applicabili alla Bell Food Group, ai nostri regolamenti interni e al nostro Codice di condotta (Code of Conduct) è la priorità assoluta per noi.

Riteniamo che la responsabilità sociale consiste anche nel rispettare, proteggere e promuovere i diritti umani e la legge ambientale, sia all'interno della nostra divisione che lungo tutta la catena di fornitura. Siamo convinti che una gestione sostenibile possa essere raggiunta solo attraverso azioni etiche e oneste. Vorremmo incoraggiare coloro che sospettano o sono a conoscenza di una violazione delle regole a contattarci immediatamente e a segnalarla. Possiamo correggere le condotte illecite solo se gli informatori le riconoscono e ne parlano.



Il sistema di segnalazioni di condotte illecite di Bell Food Group è imparziale, indipendente e riservato. Le segnalazioni possono essere fatte in modo anonimo. La priorità assoluta è la protezione, la giustizia e la fiducia. Tutte le segnalazioni saranno presi in seria considerazione senza eccezioni.



1. Quale sono le condotte che possono essere o devono essere segnalate?

La procedura di reclamo consente di segnalare condotte non etiche e possibili violazioni della legge e/o delle norme, comprese quelle in materia di diritti umani o della legge ambientale, o di segnalare atti illeciti nei confronti della propria divisione o della catena di fornitura. I atti illeciti possono essere segnalati tramite segnalazioni e reclami ai sensi della legge tedesca sulla due diligence della catena di fornitura (LkSG).

Tali atti possono includere, ma non solo, i seguenti argomenti e casi di sospetta violazione delle regole:

  • violazioni della due diligence nelle catene di fornitura (in particolare per quanto riguarda il lavoro minorile, l'estrazione dei minerali e dei metalli provenienti da aree ad alto rischio, i diritti umani in generale, la corruzione, violazioni della legge ambientale o di altri requisiti di protezione ambientale, ecc.),
  • corruzione attiva o passiva (ad esempio, accettazione di regali o inviti inappropriati), 
  • conflitti di interesse non dichiarati,
  • violazioni della legge sulla concorrenza (ad esempio, fissazione dei prezzi, scambio di informazioni sensibili, collusione con i concorrenti),
  • reati contro la proprietà (frode, furto, appropriazione indebita, violazione dei doveri nella gestione di beni altrui, ecc.),
  • violazioni della protezione dei dati o della sicurezza informatica,
  • violazioni/difetti in materia di sicurezza dei prodotti,
  • bullismo, molestie sessuali, discriminazione, violazioni dell'integrità personale.

2. Qual è la procedura di segnalazione delle condotte illecite?

Le segnalazioni vengono ricevute e gestite da personale esperto e qualificato secondo una procedura standardizzata. Tutte le segnalazioni vengono esaminate ed ogni segnalazione viene gestita in modo approfondito. Tuttavia, le segnalazioni possono essere gestite in modo approfondito e sostanziale solo se i fatti ci vengono comunicati in modo appropriato. La chiediamo pertanto di fornirci quanti più dettagli possibili sull'accaduto.

Tutti i dati ricevuti saranno trattati con la massima riservatezza. La segnalazione può essere effettuata anche in forma anonima, se l'informatore lo desidera. Garantiamo che l'anonimato sarà mantenuto durante l'intera procedura.

Per inviare una segnalazione direttamente e in modo sicuro, si prega di aprire questo indirizzo in un browser sul suo computer privato:
https://www.whistle-blow.org/bellfoodgroup

Oppure si può accedere direttamente al portale del centro di segnalazione di illeciti tramite il seguente link: Centro di segnalazione di illeciti di Bell Food Group (whistleblowing)

3. Dove posso trovare ulteriori informazioni sulla procedura di segnalazione?

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il Regolamento della procedura di reclamo | sistema di segnalazioni (whistleblowing)

A

Responsabile HR
Manager
  • Reclami personali, legati al lavoro (ad es. conflitti interpersonali o disaccordi)
  • Condizioni di impiego (ad es. retribuzione, orario di lavoro, prestazioni sociali o misure disciplinari)

B

Sportello di segnalazione illeciti
  • violazioni della due diligence nelle catene di fornitura (in particolare per quanto riguarda il lavoro minorile, l'estrazione dei minerali e dei metalli provenienti da aree ad alto rischio, i diritti umani in generale, la corruzione, violazioni della legge ambientale o di altri requisiti di protezione ambientale, ecc.),
  • corruzione attiva o passiva (ad esempio, accettazione di regali o inviti inappropriati), 
  • conflitti di interesse non dichiarati,
  • violazioni della legge sulla concorrenza (ad esempio, fissazione dei prezzi, scambio di informazioni sensibili, collusione con i concorrenti),
  • reati contro la proprietà (frode, furto, appropriazione indebita, violazione dei doveri nella gestione di beni altrui, ecc.),
  • violazioni della protezione dei dati o della sicurezza informatica,
  • violazioni/difetti in materia di sicurezza dei prodotti,
  • bullismo, molestie sessuali, discriminazione, violazioni dell'integrità personale.

C

Canali

Modulo online:
https://www.whistle-blow.org/bellfoodgroup

Posta elettronica:
info-compliance@bellfoodgroup.com

Indirizzo postale:
Bell Food Group, Revisione interna e conformità, Basilea

Telefono Responsabile Internal Audit e Compliance:
+41 58 326 2754

Incontro personale:
Da concordare in anticipo